Date utili

  • Scadenza domanda: 5 giugno 2023
  • Ammissione candidati:
  • Prova di esame: 8 giugno 2023
  • Graduatoria finale: 19 giugno 2023
  • Scadenza iscrizione: 
  • Inizio corsi:

 

Area download

Il Master si basa su una struttura articolata su due fasi di apprendimento.

In una prima fase gli studenti seguiranno 16 corsi di 24 ore ciascuno, divisi in 3 trimestri, all’interno dei quali verranno affrontate le diverse tematiche della progettazione specialistica, dell’integrazione delle soluzioni e di implementazione delle metodologie BIM. I corsi prevederanno una parte teorica con docenti delle singole discipline ed una parte pratica, durante la quale gli studenti verranno affiancati da tutor e implementeranno esempi applicativi attraverso l’utilizzo di software in ambiente BIM.

Seguirà quindi una seconda fase di stage presso pubbliche amministrazioni e soggetti privati dove affronteranno casi concreti di progettazione integrata in ambiente BIM. Saranno previsti seminari specifici su temi di interesse, quali l’utilizzo del BIM negli appalti pubblici o le opportunità offerte dai diversi software.

Il percorso si completerà con un elaborato di tesi.

Programma

   Didattica frontale (384 ore)
SSD
1° trimestre     1 Building Information Modeling (BIM) e interoperabilità dei modelli formativi per la progettazione 08/B3 ICAR/09
2 BIM: Standard e protocolli internazionali 08/B3 ICAR/09
3  Valutazione probabilistica delle perdite  attese di strutture e sistemi complessi 08/B3 ICAR/09 
4 Tecnologie per il rilievo e la rappresentazione in ambiente BIM 08/E1 ICAR/17
5 Elementi di elettrotecnica applicata 09/E1 ING-IND/31
2° trimestre      6 Progettazione di strutture in cemento armato in ambiente BIM
08/B3 ICAR/09 
7 Progettazione di strutture in acciaio in ambiente BIM
08/B3 ICAR/09 
8 Progettazione di interventi di consolidamento strutturale in ambiente BIM
08/B3 ICAR/09 
9 Prestazioni di componenti non strutturali e modellazione in ambiente BIM 08/B3 ICAR/09 
10 Progettazione di impianti meccanici in ambiente BIM 09/C2 ING-IND/10
11 Progettazione di impianti elettrici in ambiente BIM 09/E2 ING-IND/33
3° trimestre     12 Tecnologia dell'architettura in ambiente BIM 08/C1 ICAR/12
13 Progettazione tecnologica integrata: BIM execution plan 08/C1 ICAR/12
14 BIM 5D e 6D: Construction Management e Facility management 08/B3 ICAR/09
15 Metodologie per l'ottimizzazione multicriterio di scelte progettuali 08/B3 ICAR/09 
16 LCA e LCC di opere civili
08/B3 ICAR/09 
       Seminari paralleli su software e applicativi (50 ore)
   
Tirocini (250 ore)
Prova finale

 

 Orario

 I corsi si terranno in formula week end: venerdì ore 9:00-13:00 e 14:00-18:00, sabato ore 9:00-13:00.

 

 

 

Visite

Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online

September 2023
M T W T F S S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30